Federico Minelle

//Federico Minelle
Federico Minelle 2018-10-24T22:40:06+01:00

Federico Minelle

Laureato in Fisica, opera da 40 anni nella consulenza in organizzazione, sistemi informativi e Project Management, introducendo tra i primi in Italia le metodiche del Project Management oggi più diffuse.

Dopo una carriera in Accenture dove è stato responsabile italiano della consulenza verso le imprese di ingegneria impiantistica e costruzioni ed anche verso la Pubblica Amministrazione, ha successivamente diretto per la P.R.S. Planning Ricerche e Studi srl numerosi incarichi di Monitoraggio di progetti volti alla innovazione dei processi/servizi presso grandi Amministrazioni Pubbliche. Per oltre 20 anni docente di “Sistemi Informativi” presso l’Universitá “Sapienza” di Roma, dove ha anche insegnato “Project Management” e “Contratti ICT” nel Master sulla Governance ed Audit ICT organizzato dal Dipartimento di Informatica della stessa Università e presso le principali strutture formative della P.A.. Co-autore di due libri su strategie e gestione per le imprese dell’ingegneria impiantistica, patrocinati dalle associazioni professionali di categoria (ANIMP, OICE), è stato anche co-autore di una collana sui Sistemi Informativi rivolta alla Pubblica Amministrazione e promossa dal CNIPA (ora AgID). Co-autore del libro Project Life Cycle Economics, a cura di M. Pica (2015, Gower, UK).

Autore di numerosi articoli, editoriali e recensioni sulla Rivista “Il Project Manager” (FrancoAngeli), di cui è stato Direttore Editoriale ed ora ne è il Direttore Scientifico.

Membro del Comitato Scientifico e docente “master” certificato di ISIPM, è stato Project Manager della prima Ricerca ISIPM-Prado sulla maturità delle Organizzazioni italiane nel PM.

e-mail: minelle@di.uniroma1.it