Privacy Policy

Privacy Policy 2018-10-04T18:56:26+02:00

PRIVACY POLICY

 

INFORMATIVA ALL’INTERESSATO

L’Istituto Italiano di Project Management per l’esecuzione dei rapporti con i propri utenti e associati raccoglie dati a loro riferiti, acquisiti anche tramite questo sito web, qualificati come dati personali ai sensi del:

  • Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito GDPR, General Data Protection Regulation);
  • Lgs. n. 196/2003 (di seguito Codice Privacy).

Tale normativa prevede che chi effettua trattamento di dati personali (il Titolare) è tenuto a informare il soggetto cui i dati si riferiscono (l’Interessato) su quali dati siano trattati e su taluni elementi qualificanti il trattamento. Pertanto, in base alle disposizioni degli artt. 13 e 14 del GDPR e dell’art. 13 del Codice Privacy La informiamo di quanto segue.

Titolare

Il Titolare del trattamento dei dati da Lei forniti è l’Istituto Italiano di Project Management (di seguito ISIPM) C.F. 97593930585 con sede legale e operativa in Viale Regina Margherita 306, 00198 Roma, Italia.

Lei potrà contattarci per ricevere qualsiasi informazione relativa alla presente Privacy Policy, nonché per l’esercizio dei Suoi diritti:

  • inviando una email all’indirizzo di posta elettronica segreteria@isipm.org;
  • telefonando o inviando un fax al nostro numero telefonico 06 44 25 80 41.

Base giuridica

ISIPM effettuerà il trattamento dei Suoi dati sulla base del consenso da Lei prestato oppure in quanto il trattamento è necessario:

  • all’esecuzione di un contratto di cui Lei è parte o di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta; o
  • per adempiere un obbligo legale al quale ISIPM è soggetto; o
  • per il perseguimento di un legittimo interesse di ISIPM o di terzi cui i dati potranno essere comunicati, senza che siano pregiudicati i Suoi interessi, diritti e libertà fondamentali.

Finalità e legittimi interessi

La raccolta e il conseguente trattamento dei Suoi dati personali sono effettuati da ISIPM per i seguenti scopi:

  • effettuare la Sua registrazione ai siti web isipm.org e professioni.isipm.org e fornirLe le credenziali di accesso;
  • definire la Sua associazione a ISIPM e a ISIPM Professioni per il conseguimento delle finalità associative ricomprese nello statuto;
  • fornirLe il servizio Newsletter per l’invio tramite email di materiale informativo, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti da ISIPM;
  • adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti in corso tra Lei e ISIPM;
  • adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;
  • ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e controllarne il regolare funzionamento, nonché prevenire o scoprire attività fraudolente o abusi dannosi per i siti web;
  • esercitare i diritti di ISIPM, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.

Categorie dei dati

Attraverso questo sito web, ISIPM raccoglie e tratta solo dati personali non sensibili relativi alle seguenti categorie:

  • dati personali identificativi e di contatto (per esempio, nome, cognome, indirizzo email, sesso, titolo, data di nascita, codice fiscale, indirizzo privato o di lavoro, numero telefonico, foto, numero di tessera ISIPM, URL della pagina web personale);
  • dati su istruzione e cultura (per esempio, titolo di studio);
  • dati sulla professione (per esempio, occupazione, datore di lavoro, ruolo aziendale, competenze professionali in materia di project management);
  • dati di navigazione internet (per esempio, gli indirizzi IP e i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta).

In relazione all’eventualità che Lei ci fornisca spontaneamente altri dati che La riguardano attraverso il servizio di posta elettronica La preghiamo di attenersi alla comunicazione dei soli dati personali strettamente necessari all’espletamento della finalità per la quale sono forniti.

Comunicazione, diffusione e trasferimento dei dati

I Suoi dati personali saranno conservati sui sistemi informatici di proprietà di ISIPM ubicati in Italia e sui server di provider di servizi di web hosting ubicati in paesi dell’Unione Europea. ISIPM provvederà a informarla qualora, per qualsiasi motivo, si rendesse necessario il trasferimento dei Suoi dati in paesi non appartenenti all’Unione Europea.

Inoltre, i Suoi dati personali potranno essere comunicati a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge ai fini dell’espletamento delle finalità.

Nell’ambito della finalità di “effettuare la Sua associazione a ISIPM e a ISIPM Professioni, taluni Suoi dati (nome, cognome, numero di tessera ISIPM, eventuale foto e URL della pagina web personale) saranno diffusi, previo suo consenso, mediante inserimento nell’Elenco Soci pubblicato sul sito web professioni.isipm.org.

Consenso

Con riferimento alle finalità su esposte ISIPM Le chiederà di fornire il consenso a effettuare le operazioni di trattamento connesse. A questo scopo, La informiamo che il conferimento dei Suoi dati è assolutamente facoltativo; inoltre:

  • in relazione alla finalità “fornirLe il servizio Newsletter”, Lei potrà negare il consenso a ricevere comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti da ISIPM, senza che ciò pregiudichi la Sua iscrizione alla Newsletter;
  • in relazione alla finalità “effettuare la Sua associazione a ISIPM e a ISIPM Professioni, Lei potrà negare il consenso alla diffusione dei Suoi dati tramite pubblicazione nell’Elenco Soci sul sito isipm.org, senza che ciò pregiudichi la Sua associazione a ISIPM o a ISIPM Professioni.

Per tutte le altre finalità, un Suo rifiuto comporterà l’impossibilità di attivare i servizi da Lei richiesti.

Modalità

Il trattamento dei Suoi dati personali potrà consistere in una o più delle operazioni di cui all’art. 4, c. 2) del GDPR e all’art. 4, c. 1, let. a) del Codice Privacy di seguito riportate: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione, distruzione, comprese la combinazione di due o più delle attività suddette.

Il trattamento sarà effettuato sia attraverso l’ausilio di strumenti elettronici e/o automatizzati sia mediante supporti cartacei, avvalendosi di misure tecniche e organizzative di protezione dei dati personali idonee a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio di varia probabilità e gravità per i diritti e le libertà delle persone fisiche secondo le previsioni dell’art. 32 del GDPR e degli artt. 31 e 33 del Codice Privacy.

Tempi di conservazione dei dati

ISIPM tratterà i Suoi dati personali per il tempo necessario per adempiere a ciascuna delle finalità sopra dichiarate per la quale i dati sono stati raccolti. Al termine del trattamento i dati saranno conservati per non oltre 2 anni dalla raccolta dei dati per le finalità di marketing connesse al servizio Newsletter e per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le altre finalità, salvi ulteriori obblighi di conservazione previsti dalla legge.

Qualora ISIPM intenda trattare ulteriormente i Suo dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento provvederà a sottoporLe una nuova informativa e a richiederLe il consenso in merito a tale diversa finalità.

Incaricati

Il trattamento dei Suoi dati sarà svolto da dipendenti, collaboratori volontari di ISIPM e professionisti esterni in qualità di Incaricati o Amministratori di sistema debitamente designati.

I Suoi diritti

In relazione ai trattamenti descritti nella presente Policy, Lei gode dei diritti previsti per l’Interessato sanciti dal Codice Privacy e dal GDPR, che potrà esercitare in qualsiasi momento rivolgendosi a ISIPM secondo le modalità illustrate nella sezione “Titolare” della presente Policy.

L’esercizio dei Suoi diritti in qualità di Interessato è gratuito ai sensi dell’art. 12 del GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, ISIPM potrebbe addebitarle un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire o negare la soddisfazione della sua richiesta.

Di seguito i Suoi diritti previsti dall’art. 7 del Codice Privacy:

  1. Lei ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che la riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
  2. Lei ha diritto di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali – b) delle finalità e modalità del trattamento – c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici – d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, c. 2 del Codice Privacy e dell’art. 3, c. 1 del GDPR – e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
  3. Lei ha diritto di ottenere:a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati – b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati – c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
  4. Lei ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; – b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante email e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea.

Di seguito i Suoi diritti previsti dal GDPR:

  • Diritto di revoca: Lei ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca (art. 13, c. 2., let. c).
  • Diritto di reclamo: Lei ha il diritto di proporre reclamo a una autorità di controllo (art. 13, c. 2., let. d).
  • Diritto di accesso dell’Interessato (art. 15); Diritto di rettifica (art. 16); Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) (art. 17); Diritto di limitazione di trattamento (art. 18); Diritto alla portabilità dei dati (art. 20); Diritto di opposizione (art. 21).

Per ulteriori informazioni in ordine ai Suoi diritti La invitiamo a visitare il sito web dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali all’indirizzo www.garanteprivacy.it.

Minori

I servizi erogati da ISIPM non sono destinati ai minori di 18 anni; pertanto ISIPM non raccoglie intenzionalmente dati personali riferiti ai minori. Nel caso in cui informazioni su minori fossero involontariamente registrate, ISIPM si impegna a cancellarle tempestivamente sulla base di una richiesta opportunamente documentata.

 

INFORMATIVA COOKIE

Quanto segue integra l’Informativa all’Interessato precedente ai sensi del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali intitolato Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie dell’8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014)

Cosa sono i cookie

Come la maggior parte dei siti, anche i siti di ISIPM usano file di dati di piccole dimensioni che sono salvati su computer, tablet o dispositivo mobile (indicati complessivamente come dispositivo) dell’utente per registrare determinati dati ogni volta che questi visita o interagisce con siti, servizi, applicazioni, messaggi o strumenti di ISIPM.

I nomi e i tipi specifici di cookie, web beacon e altre tecnologie simili possono cambiare nel tempo. Per aiutare l’utente a capire meglio queste regole e l’uso di tali tecnologie da parte di ISIPM, Le forniamo di seguito alcune definizioni.

Cookie: sono piccoli file di testo (formati in genere da lettere e numeri) che sono salvati nella memoria del browser o del dispositivo dell’utente quando visita un sito o visualizza un messaggio. I cookie consentono a un sito di riconoscere un particolare dispositivo o browser. Esistono diversi tipi di cookie:

  • i cookie di sessione scadono al termine della sessione del browser e consentono a ISIPM di collegare le azioni dell’utente durante quella sessione specifica;
  • i cookie permanenti rimangono invece memorizzati sul dispositivo dell’utente anche dopo il termine della sessione del browser e consentono di ricordarne le preferenze o le azioni all’interno di più siti;
  • i cookie proprietari sono impostati dal sito che si sta visitando;
  • i cookie di terze parti sono impostati da un sito terzo diverso dal sito che si sta visitando.

Web beacon: sono piccole immagini, anche note come tag pixel o GIF trasparenti, che ISIPM può includere nei propri siti, servizi, applicazioni, messaggi o strumenti. I web beacon possono essere usati da ISIPM per diversi scopi, tra cui misurare le prestazioni dei propri siti, monitorare il numero di visitatori e le modalità di navigazione al loro interno, calcolare quante email inviate sono realmente aperte, monitorare l’efficacia della pubblicità o calcolare il numero di elementi, articoli o link effettivamente visualizzati.

Tecnologie simili per l’archiviazione di dati: sono tecnologie che archiviano dati nel browser o nel dispositivo dell’utente usando oggetti condivisi a livello locale o archiviazione locale, quali cookie flash, cookie HTML 5 e altri metodi software per applicazioni web. Queste tecnologie funzionano in tutti i browser. In alcuni casi l’uso dell’archiviazione locale non può essere pienamente gestito dai browser, ma richiede la gestione tramite strumenti specifici. ISIPM può servirsi di tali tecnologie per garantire la sicurezza dell’account dell’utente o per rilevare irregolarità nel comportamento ed evitare accessi non autorizzati all’account dell’utente o per valutare le prestazioni dei propri siti, servizi, applicazioni o strumenti.

I termini cookie e tecnologie simili possono essere usati indistintamente in questa informativa in riferimento a tutte le tecnologie adoperate per archiviare dati nel browser o dispositivo dell’utente o alle tecnologie che raccolgono dati o che consentono di identificare l’utente nel modo sopra descritto.

Gestione dei cookie, web beacon e tecnologie simili

Determinate funzioni, servizi, applicazioni e strumenti del sito sono disponibili solo tramite l’uso di queste tecnologie. Lei può bloccare, eliminare o disabilitare queste tecnologie in qualunque momento se il browser o dispositivo che utilizza lo consente. Tuttavia, se non accetta i cookie o altre tecnologie simili, Lei potrebbe non riuscire a usare determinate funzioni, servizi, applicazioni o strumenti del sito o anche dover immettere la password più volte durante una stessa sessione.

Di seguito si riporta la lista dei browser più comuni con i link alle impostazioni per la gestione dei cookie:

Le preferenze relative ai cookie devono essere impostate separatamente per ciascun browser usato, poiché ognuno di essi offre funzionalità e opzioni specifiche.

In particolare, è possibile disabilitare i cookie di analisi di Google Analytics scaricando l’apposito componente aggiuntivo del browser reperibile al seguente indirizzo web: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.

Inoltre, i cookie installati possono essere disabilitati e bloccati dall’utente in qualsiasi momento anche visitando il sito http://www.youronlinechoices.com/it/.

Infine, è possibile attivare i browser in modalità di navigazione privata in modo che i cookie siano sempre eliminati dopo la chiusura di ogni sessione di navigazione.

Per ulteriori informazioni su come bloccare, eliminare o disabilitare queste tecnologie, La invitiamo a fare riferimento alla guida in linea del browser, funzionalità aggiuntiva, applicazione o dispositivo che utilizza per la navigazione web.

Categorie generali di utilizzo dei cookie, web beacon e tecnologie simili

Uso necessario dal punto di vista operativo: l’uso di cookie o altre tecnologie simili è necessario per il funzionamento di siti, servizi, applicazioni e strumenti. ISIPM può usare cookie o altre tecnologie simili che siano utili a valutare le prestazioni dei propri siti, applicazioni, servizi e strumenti nell’ambito delle attività di analisi per capire in che modo i visitatori usano i siti o per migliorare i contenuti dei siti, le applicazioni, i servizi o gli strumenti.

Uso relativo alle funzionalità: ISIPM può usare cookie o altre tecnologie simili che consentono di offrire funzionalità avanzate durante l’accesso o l’uso dei propri siti, servizi, applicazioni o strumenti. Ciò può includere la Sua identificazione in qualità di utente quando accede ai siti di ISIPM o la memorizzazione di Sue preferenze, interessi o articoli già visualizzati per permettere a ISIPM di migliorare la presentazione dei contenuti sui propri siti o per mantenere lo status della sessione dopo il suo primo accesso.

Uso da parte di provider di servizi di terze parti: ISIPM può collaborare con aziende terze, generalmente note come provider di servizi, che possono usare cookie, web beacon o tecnologie simili propri per archiviare dati sui siti o nei servizi, applicazioni o strumenti di ISIPM con il consenso di ISIPM. Tali provider di servizi ci aiutano a gestire i nostri siti, applicazioni, servizi e strumenti e consentono all’utente di beneficiare di un’esperienza d’uso migliore, più rapida e più sicura e di ricevere annunci pertinenti e coinvolgenti e di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi. Rientrano in questa categoria:

  • Cookie di profilazione pubblicitaria: creano profili relativi all’utente al fine di fargli visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le sue preferenze manifestate durante la navigazione su internet;
  • Cookie analitici: tengono traccia delle scelte operate sul sito dall’utente e della sua navigazione per effettuare analisi statistiche, tenendo traccia delle sue preferenze e del suo comportamento online e per proporgli messaggi personalizzati;
  • Cookie social: il sito consente inoltre ad alcuni social network (per esempio, Youtube) l’installazione di propri cookie utilizzando i loro plug-in. Questi cookie sono gestiti direttamente da tali terze parti e possono essere utilizzati anche al fine di far visualizzare all’utente su altri siti messaggi pubblicitari in linea con le sue preferenze.

L’uso di tali tecnologie da parte di terzi non è controllato da ISIPM, anche se questi si servono della tecnologia di ISIPM per la conservazione e l’acquisizione dei dati. I termini di servizio, l’informativa sulla privacy, le autorizzazioni, le notifiche e le scelte della terza parte devono essere analizzati per conoscere le pratiche di acquisizione, conservazione e condivisione dei cookie. A questo scopo, Le forniamo i link alle seguenti Cookie Policy di terze parti:

ISIPM non fornisce alcuna garanzia in merito alle regole o alle pratiche degli inserzionisti terzi o delle reti e scambi pubblicitari o terze parti correlate.

Consenso all’uso dei Cookie, web beacon e tecnologie simili

Proseguendo la navigazione a partire dal banner contenente l’informativa breve, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, Lei acconsente all’uso dei cookie impiegati su questo sito web nei termini sopra descritti.

Le sarà sempre possibile revocare il consenso precedentemente prestato attraverso le modalità indicate nella sezione “Gestione dei cookie, web beacon e tecnologie simili” di questa Policy.

 

MODIFICHE ALLA PRIVACY POLICY

Poiché la presente Policy potrebbe subire variazioni, Le consigliamo di controllarla regolarmente e di riferirsi sempre alla versione più aggiornata.